Vi garantiamo la massima professionalità e ve lo dimostriamo.



Grazie al protocollo di intesa firmato tra il Ministero dell’Interno e le Associazioni e Confederazioni di Categoria, con il Videoallarme Antirapina Legalità e Sicurezza by Securshop, in qualità di Partner Tecnologico Certificato dal Ministero dell’Interno per il tramite degli Organi Competenti, gli Utenti sono maggiormente tutelati, in quanto alla generazione di un SOS, la visione diretta delle immagini da parte degli Operatori di Sala e Centrale Operativa delle Forze dell’Ordine e della Gecom SpA, permette di far intervenire le pattuglie di pronto intervento delle Forze dell’Ordine, nella massima tutela dell’incolumità̀ dei soggetti minacciati, e nella maggiore tutela del patrimonio, favorendo in molti casi una modulazione dell’intervento con i tempi ridotti sotto al minuto per le rapine e sotto i 4 minuti per i furti.

Il Protocollo d’Intesa nella sua natura è un protocollo che si estende a tutte le attività economiche, denominate “fruitori” dotati di Partita Iva, che possono aderire all’iniziativa Ministeriale, anche se non associati ad alcuna Associazione o Confederazione di Categoria.

Il tutto, solo dopo l’invio dell’SOS verso le Sale Operative e le Forze dell’ Ordine, attivato dall’utente o inviato in automatico tramite la Centrale di Allarme, a seconda se in modalità antirapina, antintrusione o antiaggressione.

Per tale motivo il Videoallarme è l’ unico sistema di generazione dell’Alert con la “visione autorizzata” e “in diretta video” alle Forze dell’Ordine, della scena del crimine in atto

Il Videoallarme arriva direttamente agli operatori della Sala Operativa di Polizia e Carabinieri, anche quando filtrato e inoltrato dalla Sala Operativa della Gecom SpA, dotata della Piattaforma di Videoallarme by Securshop e delle relative Licenze Prefettizie.